Arte e Cultura





la fotografia di guerra

La fotografia di guerra Robert Capa, primo fotografo di guerraFotografò brevemente in Cina nel , documentando la resistenza all'invasione giapponese, e successivamente si rifugiò negli Stati Uniti all'inizio della Seconda guerra mondiale, diventando un inviato per le riviste Collier's Weekly e Life. Tra il e il seguì le battaglie in Nordafrica, lo sbarco americano in Sicilia, la campagna degli Alleati in Italia, il D-Day in Normandia, la liberazione di Parigi e l'offensiva delle Ardenne.

agli artisti grado

Agli artisti grado Delegazione:nbsp;GORIZIAIndirizzo:nbsp;Campiello Porta Grande 2Telefono:nbsp;0431 83081Giorno di chiusura:nbsp;lunedì, martedì (inverno)Ferie:nbsp;variabili in invernoGestione (Nomeragione sociale):nbsp;Alessandro CorazzaCosto:nbsp; - fino a 35 euroCoperti in più allaperto:nbsp;50Parcheggio:nbsp;Zona pedonaleNotizie di particolare interesse:nbsp;il locale si trova nel Castrum, caratteristico centro storico di Grado, affacciato sulla piazza Duca dAosta, lungo la quale si susseguono una gran quantità di ristoranti e trattorie. Allinterno non molto ampio come tutti i locali dellIsola dOro sono interessanti da notare, sotto il pavimento, i reperti delle antiche mura.

sposo cadavere trucco

Sposo cadavere trucco Trucco per Halloween da sposa cadavere: il video tutorial per realizzarloQuando si nomina Tim Burton la fantasia e la memoria corrono a paesaggi e storie straordinarie, dove la magia è alla base di tutto e i personaggi sono tanto strani quanto adorabili. Uno dei capolavori del regista è La Sposa Cadavere, un film di animazione che ha come protagonista Emily, uno spirito sfortunato in vita, che appare con un lacero abito nuziale.

breve biografia di chopin

Breve biografia di chopin Fryderyk Chopin01 03 Nasce (da Nicolas e da Justyna Tekla Krzyzanowska) a Zelazowa Wola (Varsavia) il pianista e compositore Fryderyk Franciszek Chopin. 23 02 Prima esibizione pubblica nel Teatr Narodowy (Teatro Nazionale) di Varsavia del pianista Fryderyk Chopin col Concerto n.

laboratorio musicale varini

Laboratorio musicale varini Massimo, tu molti anni fa hai avuto unrsquo;intuizione importante: sei stato il primo a teorizzare una didattica volta a formare figure professionali come quelle del turnista e del session man. Dalla pubblicazione del mio manuale ldquo;Professione: Chitarristardquo; poi sono usciti altri lavori cartacei, articoli su riviste, video in rete riguardanti lo stesso argomento.

l ultimo giorno dell anno poesia

L ultimo giorno dell anno poesia Il primo giorno dell'annoLa poesia mette in risalto un elemento comune a tutti gli esseri umani: la speranza. L39;arrivo del nuovo anno fa fiorire nell39;animo delle persone le speranze per un anno migliore, nel quale si risolvano i problemi vecchi e si trovino gioie e belle cose desiderate.

musica per lezione di danza classica

Musica per lezione di danza classica «Danza e musica sono […] a tutti gli effetti arti sorelle e, per usare unespressione di Jean-Georges Noverre, si stringono la mano in tutti i campi: da quello teorico a quello compositivo e scolastico». Così Valerio Basciano nel volume da lui curato, scritto da Marina Gendel e Flavia Pappacena, dal titolo "Lezioni di danza in musica.

ibsen nemico del popolo

Ibsen nemico del popolo Il 12, 13 e 14 gennaio, al Teatro degli Eroi, andrà in scena questa proposta alla cui prova ho lopportunità di presenziare. Ormai il cast è affiatato e pronto e visto limminente esordio, si lavora sul perfezionamento in una funzionale sala prove dove prende posto parte della scenografia, mentre gli attori sono quasi tutti in costume.

tatuaggio pugnale con serpente

Tatuaggio pugnale con serpente Senza dubbio, tatuaggi di pugnale Sono ricorrenti nell'immaginario della cultura del tatuaggio. Ed è che se cerchiamo tatuaggi che si riferiscono a questo tipo di armi ampiamente utilizzate nei tempi antichi, troveremo tatuaggi per tutti i gusti e colori.

pablo neruda ode al pane

Pablo neruda ode al pane Articoli recentiLa mattina ci alziamo dal letto, il più delle volte non siamo connessi con il mondo, molto spesso lasciamo la testa sul cuscino, altre apriamo gli occhi già avvolti da mille pensieri. Ogni nostra azione da quando suona la sveglia può assumere un senso valido, oppure no.

processione padre pio

Processione padre pio A Roma il festival di Padre Pio, a piazza Navona la processione del santo fino alla chiesa di San Salvatore in Lauro ai CoronariIl punto del direttore, ogni lunedigrave;Iscriviti e ricevi le notizie via emailDal 20 al 23 settembre nel cuore dinbsp;Roma si svolgeranno i festeggiamenti per lrsquo;annuale ricorrenza della giornata liturgica dedicata a San Pio di Pietrelcinanbsp;con migliaia di devoti dei gruppi di preghiera del Lazio dedicati al frate cappuccino nella chiesa di San Salvatore in Lauro in via dei Coronari. Allrsquo;interno dellrsquo;antica chiesa, giagrave; santuario lauretano, sono state esposte per lrsquo;occasione numerose reliquie, tra le quali il mantello, i guanti, le bende, la stola e il sangue delle stimmate che per cinquanta anni hanno segnato il corpo di san Pio.

montale uomo del mio tempo

Montale uomo del mio tempo Uomo del mio tempo Poesia di Salvatore Quasimodo (scheda del poeta) Tutte le poesie di questo autorenbsp;Sei un docente. Abbiamo qualcosa da dirti,nbsp;clicca qui per saperne di più.

cattedrale siviglia interno

Cattedrale siviglia interno La Cattedrale di Siviglia è in grado di portarti in un mondo a parte, quello delle fiabe. Non solo perché si tratta della terza chiesa più grande al mondo, ma anche perché ogni angolo, mattone, colonna o dettaglio, è in grado di racchiudere storia e religione, vita e maestria di tempi che si sono susseguiti nel corso dei secoli.

tempo e racconto

Tempo e racconto Tempo e racconto vol. 2La configurazione nel racconto di finzione costituisce il secondo volume della trilogia Tempo e racconto.

madama butterfly milano

Madama butterfly milano MADAMA BUTTERFLYTragedia giapponese in tre atti. Musica di Giacomo PucciniLibretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal dramma Madame Butterfly di David BelascoPrima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio Durante una permanenza londinese Giacomo Puccini assistette al dramma in un atto Madama Butterly di David Belasco e ne rimase colpito.

odissea letta da ungaretti

Odissea letta da ungaretti 0106 La notte tra il primo e il 2 giugno ci lasciava Giuseppe Ungaretti. Ai suoi funerali, rito cattolico, lo Stato italiano non era presente.

dipinto federico da montefeltro

Dipinto federico da montefeltro Dell'altissimo Cristofano (notizie ) notizie Ritratti. Personaggi: Federico da Montefeltro.

costo biglietto galleria degli uffizi

Costo biglietto galleria degli uffizi Biglietti Galleria degli Uffizi Data Alternativa: per la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, essendo queste gallerie molto affollate, Vi preghiamo di inserire anche una data e un orario alternativo. La data alternativa sarà utilizzata da noi solo nel caso in cui la data principale è al completo.

il flauto magico

Il flauto magico Die Zauberflöte Tamino Antonio MandrilloPamina Leonor BonillaSarastro Dmitrii GrigorevRegina della Notte Claudia UrruPapageno Gianluca FaillaPapagena Alessandra AdornoPrima Dama Gesua GallifocoSeconda Dama Silvia CaliòTerza Dama Janessa Shae OHearnMonostatos Lorenzo MartelliPrimo Sacerdote Secondo Armigero Giulio RiccòSecondo Sacerdote Primo Armigero Carlo Enrico ConfalonieriOratore Gianluca ConvertinoTre Fanciulli Khloe Kurti, Lorenzo Pigozzo, Giovanni Maria Zanini dellAccademia di Verona, seguiti dal Maestro Paolo Facincanidirettore Massimo Raccanelliregia Marco Bellussiscene Matteo Paoletti Franzatocostumi Elisa Cobelloluci Marco Cazzolaregia video Fabio Massimo IaquoneORCHESTRA CITTÀ DI FERRARA CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA Maestro del Coro Corrado Casati .

castel del monte sulle monete

Castel del monte sulle monete È il castello più famoso della Puglia, ed è l;unico castello ottagonale in Italia Una gita a Castel del Monte, vicino Andria, per scoprirne la storia, i misteri che riguardano il numero 8 e la sua funzione originaria (che nessuno conosce davvero)nbsp;Non è solo un castello, ma un vero e proprio simbolo italiano: Castel del Monte, infatti, è quello raffigurato sulla moneta di un centesimo, giusto per darvi unidea. Si trova in provincia di Andria, quindi un po lontano dalle zone tipicamente turistiche e bisogna organizzarsi per dedicare mezza giornata alla sua visita.