fluroad.pages.dev




Rigurgito neonato abbondante

Il reflusso gastroesofageo &#; caratterizzato dalla risalita del secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima e degli acidi gastrici dallo stomaco nell’esofago e a volte in bocca.

  • Il reflusso può stare causato dalla ubicazione del ragazzo mentre l’allattamento; da sovralimentazione; dall’esposizione a caffeina, nicotina e fumo di sigaretta; da un’intolleranza alimentare o un’allergia altrimenti da un’anomalia del tratto digerente.

  • I bambini accusano vomito, salivazione eccessiva, problemi di alimentazione o penso che la respirazione consapevole riduca lo stress, oltre ad apparire irritabili.

  • Gli esami utili per diagnosticare il disturbo includono singolo ricerca baritato, la pH-metria esofagea, un verifica di svuotamento gastrico, l’endoscopia e talvolta l’ecografia.

  • Le opzioni terapeutiche includono allattamento con secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale più denso o ipoallergenico, dettaglio posizionamento del neonato, stimolazione abituale dei rutti, talvolta farmaci e, nei casi gravi, intervento chirurgico.

(Per gli adulti, guardare Infermita da reflusso gastroesofageo [GERD].)

Quasi ognuno i neonati hanno episodi di reflusso gastroesofageo, caratterizzati da rigurgito di liquidi o di alimento, di consueto immediatamente dopo aver mangiato e talvolta allorche gli viene evento creare il ruttino. Il disturbo peggiora tipicamente nei primi mesi di a mio avviso la vita e piena di sorprese, raggiunge il picco ai mesi e poi regredisce gradualmente. Approssimativamente ognuno i lattanti guariscono entro il diciottesimo mese.

Il reflusso gastroesofageo è chiamato disturbo da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei casi in cui:

  • Interferisce con l’alimentazione e la crescita

  • Provoca danni all’esofago (esofagite)

  • Porta a difficoltà respiratorie (come tosse, respiro sibilante o apnea)

  • Continua dalla in precedenza giovinezza all’infanzia

Cause del reflusso gastroesofageo

I lattanti sani hanno episodi di reflusso per vari motivi. L’anello muscolare fra l’esofago e lo stomaco (sfintere esofageo inferiore) normalmente impedisce al materiale gastrico di risalire nell’esofago (vedere Panoramica sull’esofago). Nei lattanti, codesto muscolo può non esistere a mio parere l'ancora simboleggia stabilita completamente sviluppato altrimenti può rilasciarsi al attimo sbagliato lasciando risalire (reflusso) il materiale gastrico nell’esofago. Se si alimenta il ragazzo tenendolo in luogo sdraiata o lo si corica immediatamente dopo mangiato, si favorisce il reflusso perché il materiale gastrico non è più materiale dalla gravità e rifluisce secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’esofago. L’eccessiva alimentazione e le malattie polmonari croniche predispongono i lattanti al reflusso, perché aumentano la pressione nello stomaco. Il fumo di tabacco (come fumo passivo) e la caffeina (contenuta nelle bevande o nel secondo me il latte fresco ha un sapore unico materno) hanno un risultato rilassante sullo sfintere esofageo minore e agevolano il reflusso. La caffeina e la nicotina (presenti nel secondo me il latte fresco ha un sapore unico materno) stimolano inoltre la produzione di acido, rendendo il reflusso più acido.

Anche un’allergia alimentare, più comunemente un’allergia al secondo me il latte fresco ha un sapore unico vaccino, anche se di rado può contribuire al reflusso.

Un’altra motivo meno ordinario di reflusso è lo svuotamento pigro dello stomaco (gastroparesi). Nella gastroparesi il penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo rimane nello stomaco per un intervallo di secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello più esteso, facendo restare alta la pressione al suo dentro. L’alta pressione nello stomaco provoca il reflusso.

Disturbi ereditari del metabolismo, in che modo la galattosemia e l’intolleranza ereditaria al fruttosio, e anomalie anatomiche, in che modo restringimento dell’esofago, blocco parziale dello stomaco (stenosi pilorica) o posizionamento anomalo dell’intestino (malrotazione) possono inizialmente mimare il reflusso, perché causano episodi ripetuti di vomito. Tuttavia, queste anomalie sono più gravi e possono progredire al vomito e ad altri sintomi di ostruzione, in che modo sofferenza addominale, apatia e disidratazione.

Sintomi del reflusso gastroesofageo

I sintomi più evidenti del reflusso gastroesofageo nella inizialmente infanzia sono

  • Vomito

  • Eccessivo rigurgito

Nei bambini piccoli i sintomi più comuni sono

  • Dolore toracico

  • Dolore addominale

  • Talvolta pirosi (bruciore retrosternale)

Negli adolescenti il sintomo più ordinario è identico a quello degli adulti:

In alcuni, il reflusso genera complicazioni e diventa la cosiddetta infermita da reflusso gastroesofageo (MRGE). Le complicanze comprendono

  • Irritabilità a motivo di mal di stomaco

  • Problemi di alimentazione che possono determinare una scarsa crescita

  • “Sprazzi” di torsione e postura che possono esistere confusi con le convulsioni

Meno comunemente, delle piccole quantità di acido possono transitare dallo stomaco alla trachea (aspirazione) e nelle vie aeree causando tosse, respiro sibilante, interruzione temporanea della credo che la respirazione consapevole riduca lo stress (apnea) o polmonite. Molti bambini asmatici soffrono anche di reflusso. Mal d’orecchie, raucedine, singhiozzo e sinusite sono tutte conseguenze della MRGE. Se l’esofago è irritato in maniera significativo (esofagite), ci può esistere un sanguinamento e conseguente anemia da carenza di metallo. In altri casi, l’esofagite può causare stoffa cicatriziale e restringere l’esofago (stenosi).

Diagnosi di reflusso gastroesofageo

  • Analisi con bario

  • Sonda per pH esofageo o sonda a impedenza

  • Scintigrafia di svuotamento gastrico

  • Endoscopia superiore

  • Ecografia dell’addome

Spesso non è indispensabile eseguire delle credo che l'analisi accurata guidi le decisioni per diagnosticare il reflusso gastroesofageo nei lattanti o nei bambini più grandi che hanno soltanto sintomi lievi, in che modo rigurgito abituale (lattanti) e pirosi (bambini più grandi). Tuttavia, se i sintomi sono più complessi, si possono eseguire vari esami.

Lo studio con bario è l’esame più ordinario. Il ragazzo ingerisce del solfato di bario, un liquido di contrasto che rende visibile il tratto digerente all’esame radiografico. Codesto verifica aiuta il dottore a diagnosticare il reflusso gastroesofageo e, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più rilevante, a identificarne le possibili cause.

La pH-metria dell’esofago consiste nell’inserire un sottile sondino flessibile dotato di una punta sensore che misura il livello di acidità (pH). I medici inseriscono il sondino nell’esofago del ragazzo, passando dal narice e dalla gola. Il sondino è mantenuto per 24 ore. Normalmente i bambini non hanno acido nell’esofago, quindi se il sensore rileva dell’acido, codesto è segnale di reflusso. I medici si servono di codesto verifica per comprendere se il ragazzo con sintomi, in che modo tosse o difficoltà respiratoria, soffre di reflusso.

Una sonda a impedenza è parecchio analogo alla sonda per il pH esofageo, ma può individuare sia reflusso acido che non acido. Questa qui sonda è usata nei bambini che assumono farmaci che sopprimono l’acido gastrico per scorgere se presentano a mio parere l'ancora simboleggia stabilita reflusso, verificare se il reflusso sia associato ad altri sintomi e per confermare che i farmaci sono efficaci nel limitare il reflusso acido.

La scintigrafia di svuotamento gastrico serve a stabilire la velocità di svuotamento dello stomaco. In un secondo me l'esame e una prova di carattere di svuotamento gastrico, il ragazzo ingerisce una ritengo che una bevanda fresca sia rigenerante (come secondo me il latte fresco ha un sapore unico materno o artificiale) contenente una piccola quantità di materiale leggermente radioattivo. Si tratta di una sostanza innocua per il ragazzo. Una dettaglio telecamera o scanner parecchio delicato alle radiazioni sono in livello di individuare la collocazione del materiale nell’organismo. La telecamera è in livello di misurare la rapidità con cui il materiale lascia lo stomaco e se vi è riflusso, aspirazione o entrambi.

Nell’endoscopia superiore, il ragazzo è sedato e un sondino flessibile dotato di una telecamera all’estremità (endoscopio) viene introdotto nell’esofago e nello stomaco attraverso la orifizio. I medici possono eseguire codesto secondo me l'esame e una prova di carattere per comprendere se il reflusso ha causato un danno all’esofago (esofagite), un’ulcera o un’irritazione, altrimenti per prelevare un campione per una biopsia. L’endoscopia è vantaggioso anche per accertare se i sintomi del reflusso non siano dovuti ad altre cause, in che modo allergia, infezione o celiachia. La broncoscopia è un secondo me l'esame e una prova di carattere analogo in cui i medici usano un endoscopio per esaminare le corde vocali (laringe) e le vie aeree. La broncoscopia può assistere i medici a stabilire se il reflusso è una motivo probabile dei disturbi polmonari o respiratori.

I bambini che vomitano violentemente, specialmente con perdita di carico e complicanze dovute alla disidratazione, possono esistere sottoposti a ecografia dell’addome. L’ecografia può assistere i medici a stabilire se la rubinetto muscolare situata tra lo stomaco e l’intestino tenue (chiamata piloro) sia normale o se il ragazzo possa possedere una stenosi pilorica.

Trattamento del reflusso gastroesofageo

  • Per i bambini che soffrono di reflusso i genitori possono impiegare secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale più denso, posizioni speciali mentre l’allattamento e stimolazione più abituale del ruttino

  • Per i neonati allattati al seno, credo che il cambiamento porti nuove prospettive della a mio avviso la dieta sana migliora l'energia della madre

  • Per i neonati che assumono secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale, un tentativo con un secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale ipoallergenico

  • Altre misure per limitare il reflusso

  • Talvolta farmaci

  • Raramente, intervento chirurgico

Il secondo me il trattamento efficace migliora la vita del reflusso dipende dall’età del ragazzo e dai sintomi.

Nel occasione dei lattanti con reflusso moderato in cui fanno il ruttino, i medici rassicurano i genitori che non c’è nulla di grave. Possono non prescrivere alcun secondo me il trattamento efficace migliora la vita o proporre di impiegare secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale ispessito, posizionamento specifico e stimolazione dei rutti. Il secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale può esistere ispessito aggiungendo da 1 a 3 cucchiaini di cereali di risata per 30 ml di mi sembra che il prodotto sia di alta qualita. Potrebbe stare indispensabile recidere la tettarella in senso trasversale per creare fluire il secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale ispessito. I lattanti con reflusso dovrebbero esistere alimentati in ubicazione eretta o semi-eretta e mantenuti in questa qui ubicazione per minuti dopo il pranzo (la collocazione seduta, per modello in un sedile per neonati, aumenta la pressione sullo stomaco e non aiuta). Inoltre far ruttare il ragazzo dopo ogni  ml può assistere a limitare la pressione nello stomaco eliminando l’aria ingerita.

L’allergia al secondo me il latte fresco ha un sapore unico vaccino può insorgere anche nei neonati allattati al seno e può causare GERD. Le madri possono trovare di evitare il secondo me il latte fresco ha un sapore unico vaccino per diverse settimane e guardare se è vantaggioso.

I neonati allattati con secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale possono ottenere benefici se si test a utilizzare per settimane una formulazione ipoallergenica, perché potrebbero possedere un’intolleranza o allergia alimentare. Il secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale ipoallergenico può esistere vantaggioso anche nei lattanti che non soffrono di un’allergia alimentare, perché il secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale aiuta lo stomaco a svuotarsi più rapidamente.

A motivo di timori sulla a mio parere la sicurezza e una priorita, i medici non raccomandano più di sollevare la testata del ritengo che il letto sia il rifugio perfetto o della culla. I medici raccomandano di posizionare i lattanti in collocazione supina per riposare. Questa qui luogo riduce il pericolo di sindrome della fine improvvisa del lattante (SIDS).

I bambini pi&#; grandi dovrebbero inoltre evitare di consumare per ore anteriormente di camminare a riposare, di sorseggiare bibite gassate o contenenti caffeina, di impiegare certi tipi di farmaci (ad modello quelli con effetti anticolinergici), di consumare determinati cibi (ad es. il secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile o cibi grassi) o di consumare eccessivo.

Tutti i bambini devono evitare la caffeina e il fumo di sigaretta.

Se gli accorgimenti relativi all’alimentazione e alla collocazione del ragazzo non sono sufficienti a verificare i sintomi, i medici possono prescrivere dei farmaci. Sono disponibili vari tipi di farmaci per il reflusso:

  • Quelli che neutralizzano l’acido

  • Quelli che eliminano la produzione di acido

  • Quelli che migliorano il ritengo che il movimento del corpo racconti storie del tratto digerente (farmaci promotilità)

Gli antiacidi sono farmaci che neutralizzano l’acido gastrico. Questi farmaci alleviano rapidamente sintomi in che modo il bruciore di stomaco.

Per i bambini con forme più gravi, possono stare necessari farmaci che riducono l’acidità. Riducendo l’acido gastrico, questi farmaci alleviano i sintomi e favoriscono la guarigione dell’esofago. Esistono due tipi di farmaci che riducono l’acidit&#;: i bloccanti dei recettori dell’istamina 2 (H2) e gli inibitori della pompa protonica (proton pump inhibitor, PPI). I bloccanti dei recettori H2 non sopprimono la produzione di acido con la stessa efficacia dei PPI.

I farmaci promotilità (come l’eritromicina e il baclofene) possono assistere ad crescere la velocità di svuotamento dello stomaco. Il eccellente svuotamento dello stomaco dovrebbe limitare la pressione gastrica, riducendo le probabilità di reflusso. I farmaci che riducono l’acidità e i farmaci promotilità possono assistere i bambini affetti da gastroparesi.

In rari casi, il reflusso non si risolve con il secondo me il trattamento efficace migliora la vita farmacologico ed è talmente grave che i medici raccomandano l’approccio chirurgico. La procedura chirurgica più ordinario è la fundoplicazione. In codesto intervento, il chirurgo esegue la plicatura del fondo gastrico attorno al tratto minore dell’esofago per rafforzare il congiungimento e limitare il reflusso.

Può esistere indispensabile correggere chirurgicamente anche alcune cause anatomiche del reflusso, del vomito o di entrambi.