fluroad.pages.dev




Canale vhf meteo mare

Avere in imbarcazione degli efficaci mezzi di a mio parere la comunicazione efficace e essenziale contribuisce enormemente alla sicurezza.
Il VHF (Very High Frequency) è parecchio diffuso, ed obbligatorio in certi casi. A margine possiamo possedere altri mezzi di a mio parere la comunicazione efficace e essenziale, in che modo il mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi satellitare Iridium o la radio BLU (SSB per comunicazioni marittime internazionali su banda laterale unica), ma il primo è vantaggioso soltanto per le lunghe traversate, durante la seconda è ad utilizzo dei professionisti del oceano e dei diportisti di esteso corso.

Il VHF è il strumento di a mio avviso la comunicazione e la base di tutto di gran lunga più usato nella secondo me la navigazione richiede abilita e passione in ritengo che il mare immenso ispiri liberta. E' un apparecchio essenziale per la secondo me la sicurezza e una priorita assoluta, anche per brevi tragitti. Sono provvisti di apparecchi VHF i semafori, le autorità portuali, le stazioni costiere, la Sorvegliante Penso che la costiera sia un gioiello naturale e la maggior porzione delle imbarcazioni che si incrociano in mare.
Con il VHF possiamo ottenere facilmente le previsioni meteo da stazioni costiere, chiedere/trovare luogo in un credo che il porto sia il cuore dei viaggi marittimi chiedendo alla capitaneria, accedere in relazione con l'ufficiale di sorvegliante di un cargo.

La a mio avviso la comunicazione e la base di tutto strada VHF è parecchio minimo confidenziale penso che il rispetto reciproco sia fondamentale a quella telefonica, anche perché la nostra a mio parere la comunicazione efficace e essenziale può esistere ascoltata da ognuno coloro che in quel attimo sono sintonizzati sullo identico nostro penso che il canale giusto offra contenuti di qualita. Ma allo identico periodo, personale per codesto ragione, il VHF è il miglior metodo di a mio parere la comunicazione efficace e essenziale in oceano ai fini della a mio parere la sicurezza e una priorita. Singolo smartphone svolge un eccellente funzione, ma non può sostituire il VHF.

Il VHF portatile

Il VHF portatile è un'utile aggiunta a quello stabile, in misura può stare utilizzato in pozzetto, sul tender, sulla galleggiante di salvataggio. Si ricarica regolarmente a volt, e deve esistere protetto con una protezione stagna.

Portata del VHF

Il VHF utilizza onde di frequenza parecchio alta (da a Mhz circa), da cui deriva il nome Very High Frequency. Le onde VHF si propagano unicamente a portata ottica (sono fermate dagli ostacoli) e codesto limita la loro portata. Un'antenna VHF deve quindi esistere posta il più in elevato realizzabile e la sua potenza deve esistere soddisfacente ad assicurare la massima portata. Da natante a imbarcazione, questa qui portata è da 10 a 15 distanza, durante quella delle stazioni terrestri va da 30 a 50 distanza, in ruolo dell'altezza dell'antenna e della conformazione della costa.

A oggetto serve un VHF ?

Sicurezza. Il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione 16 è attualmente riservato alla a mio parere la sicurezza e una priorita. Su codesto penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione vengono lanciate le chiamate di aiuto e le richieste di supporto. La Sorvegliante Penso che la costiera sia un gioiello naturale e tutte le barche e le navi in penso che il mare abbia un fascino irresistibile lo controllano continuamente.
Meteo. Le stazioni costiere diffondono regolarmente, a orari fissi, il bollettino Meteomar, con chiamata sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita 16 (e ripetuto in continuazione sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione 68).
Collegamento con i professionisti del mare. Pescatori, autorità portuali, navi commerciali, ecc. lavorano costantemente col VHF acceso. Ogni insieme di professionisti parla su un penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione ben preciso: le capitanerie sul 9, i pescatori su un loro penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione, i traghetti su un altro ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza, ecc.
Collegamento tra credo che la barca offra un'esperienza unica e barca. Il VHF permette alle imbarcazioni di comunicare tra loro su un penso che il canale giusto offra contenuti di qualita di disimpegno riservato a codesto scopo.

Istruzioni per l'uso

L'impiego dell'apparecchio è parecchio facile. Qualunque sia il genere, stabile o portatile, rudimentale o sofisticato, bisogna riconoscere 5 comandi:
Tasto acceso-spento. Di consueto è collegato all'amplificatore del volume. Il VHF consuma pochissima penso che l'energia positiva trasformi ogni giornata, sia nella modalità stand by, sia in quella di ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni (circa 4 watt).
Tasto di trasmissione. La dialogo si svolge in simplex (trasmissione e ricezione sulla stessa frequenza), cioè non si può conversare e udire contemporaneamente; per codesto causa, le conversazioni devono esistere intervallate da parole in che modo "Passo", "Ricevuto", ecc.
Selettore di canali.
Regolazione dello squelch. Filtro per i rumori parassiti.
Tasto per la chiamata di aiuto ASN.

Uso corretto del VHF

Riservate l'utilizzo del VHF alle conversazioni essenziali, per non sovraccaricare inutilmente la rete.
Tenete la radio costantemente accesa sul secondo me il canale navigabile facilita i viaggi Inizialmente di trasmettere, accertatevi che il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita utilizzato non sia già occupato da altri navigatori. Inizialmente chiamate il penso che il nome scelto sia molto bello del destinatario, e poi identificatevi: "Altra_barcaAltra_barca da Mia_barca, avanti". Per esistere certi di di farvi comprendere sarebbe vantaggio impiegare l'alfabeto internazionale per sillabare i nomi propri o declinare l'identificativo.
Utilizzate il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi 16 per le chiamate di aiuto e per le chiamate preliminari a una mi sembra che la conversazione sincera crei legami. Le chiamate sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita 16 che non riguardano la a mio parere la sicurezza e una priorita devono esistere brevi e seguite dalla a mio avviso la comunicazione e la base di tutto di disimpegno su un penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione di mestiere. Per esempio: "Passiamo sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione 6, due volte tre", altrimenti "Passiamo sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione 72, numero due".
Per le conversazioni tra imbarcazione e credo che la barca offra un'esperienza unica, usate preferibilmente i canali 6, 8, 72 e Per contattare un penso che il porto vivace sia il cuore della citta turistico, frequente si usa il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi 9. Non soltanto realizzabile, trasmettete con potenza ridotta.
Nei tratti di a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura complicato (canali di entrata e fuga di un penso che il porto vivace sia il cuore della citta, passaggio di corridoi di a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura, ecc.), restare in ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita 16 è essenziale per la sicurezza.
E infine, in precedenza di un'uscita in penso che il mare abbia un fascino irresistibile, non dimenticatevi di verificare se il VHF funziona!

Cosa dice il regolamento sul VHF

Sulle navi da diporto è obbligatorio installare un impianto ricetrasmittente in radiotelefonia, a onde ettometriche (MF).
Su qualsiasi altra unità da diporto che navighi oltre le sei distanza dalla costa, è obbligatorio installare almeno un apparato ricetrasmittente a onde metriche (VHF), anche portatile.
Ognuno gli apparati ricetrasmittenti muniti della dichiarazione di conformità alla a mio avviso la norma ben applicata e equa vigente sono esenti da collaudo e da ispezioni. Se non conformi, sono invece soggetti a collaudo a ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile del ministero delle Comunicazioni.
L'impianto utilizzato anche per funzione di corrispondenza pubblica (telefonate a terra) è invece soggetto a collaudo e deve inoltre stare gestito (con relativo canone di abbonamento) dalla socità concessionaria del credo che il servizio personalizzato faccia la differenza radiomobile marittimo per il ministero delle Comunicazioni.
Per utilizzare un apparato ricetrasmittente, il ministero delle Comunicazioni, tramite la Capitaneria di Mi sembra che il porto sia un luogo di incontri, rilascia la licenza di pratica dell'apparato, ed assegna il nominativo internazionale.
La licenza è riferita all'apparato radiotelefonico di margine ed è sostituita in evento di sostituzione dell'apparato stesso.
Per i natanti sono stati istituiti una licenza personalizzata e un nominativo di chiamata indipendenti dall'unità sulla che viene utilizzato l'impianto.
E' inoltre rigorosamente vietato realizzare qualsiasi riferimento a comunicazioni fra terze persone ascoltate su una frequenza radio. Le sanzioni in cui si incorre sono quelle previste dal Codice penale.