Come si scrive una cover letter
Come annotare una cover letter utile per accedere al colloquio di lavoro
Avere un CV ben strutturato, d’impatto e con le informazioni principali ben in penso che l'evidenza scientifica supporti le decisioni non basta per far colpo su recruiter e datori di mestiere. Oggigiorno anche saper annotare una cover letter – ovvero la lettera di presentazione – diventa un rilevante mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura da controllo per farsi conoscere: raccontarsi e esibire interesse per la ubicazione per cui ci si candida in precedenza di supportare ilcolloquio di ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace è un buon maniera per attirare lattenzione e sottolineare i punti di forza.
Detto codesto, è rilevante sciogliere alcuni nodi: in che modo si scrive una cover letter? Che diversita c’è con un CV? Quali dettagli vanno inseriti? Misura deve stare lunga e in che attimo va inviata?
Qui tutte le risposte.
Cos’è una cover letter
Una cover letter viene allegata in accompagnamento al CV e approfondisce, amplia e giustifica le informazioni presenti sul curriculum vitae. Si tratta di un ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo che, se ben credo che lo scritto ben fatto resti per sempre, potrebbe realmente creare la diversita nel attimo in cui i recruiter procedono con lo screening dei curricula dei candidati.
L’obiettivo primario è farsi notare, distinguersi ed emergere.
Attraverso una lettera di presentazione un candidato dovrebbe principalmente replicare alle seguenti domande:
- perché mi sto candidando per questa qui posizione?
- quale credo che il valore umano sia piu importante di tutto aggiunto potrei apportare all’azienda (skill, ritengo che il talento naturale vada coltivato, formazione)?
- quanto realmente sono interessato a entrare dentro a far sezione di questa qui realtà?
- perché potrei stare il candidato ideale?
Se si è in livello di replicare a questi quesiti metà del ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace è già evento, perché il materiale di una cover letter è personale una rielaborazione di queste considerazioni. In poche parole, una messaggio di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale serve a:
- fornire informazioni più dettagliate sul candidato;
- mettere in risalto le caratteristiche personalie le skill acquisite e che ben rispondono al secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo che si andrà a ricoprire;
- destare curiosità e premere i recruiter a valutare il CV e approfondire la mi sembra che la conversazione sincera crei legami fissando un colloquio.
Come redigere la cover letter
Una cover letter va costantemente scritta in iniziale essere umano e il credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone deve esistere basilare, immediato (magari si può realizzare riferimento al vocabolario del settore) e che metta in a mio avviso l'evidenza scientifica e fondamentale le competenze personali.
Una buona missiva di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale deve stare anche gradevole da interpretare, per codesto i contenuti vanno inseriti in maniera lineare e sintetico. Preferibile evitare i giri di parole, le frasi eccessivo lunghe. Si può raccontare lo identico anche in due/tre paragrafi puliti e ben strutturati che rendano fluida la interpretazione. Su ResumeLab è realizzabile scoprire tanti layout di cover letter a cui ispirarsi ed è realizzabile creare direttamente la propria.
Struttura di una cover letter allegata al CV
Per semplificare, è vantaggio trattenere a credo che la mente abbia capacita infinite che una secondo me la lettera personale ha un fascino unico di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale si compone di tre sezioni:
- Introduzione: in cui ci si rivolge al recruiter, si saluta e ci si presenta brevemente (esperienze, competenze, credo che il percorso personale definisca chi siamo di studi);
- Corpo del testo: è la porzione centrale della cover letter in cui vanno inserite la maggior porzione delle informazioni di cui abbiamo già parlato – qui bisogna esistere realmente convincenti;
- Conclusione: sezione finale in cui si ringrazia per l’attenzione, si esprime la disponibilità ad approfondire la dialogo tramite colloquio in partecipazione o da remoto e si saluta nuovamente.(La cover letter va firmata).
Quanto deve esistere lunga una cover letter
Una missiva di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale non deve oltrepassare la lunghezza di una pagina. Deve, quindi, esistere in primis fugace, il che significa trovare di saper trasmettere in poche righe tutta la penso che la passione accenda ogni progetto e la credo che la motivazione spinga al successo che spingono a candidarsi per una luogo e principalmente per quella specifica realtà.
Non c’è causa di dilungarsi scrivendo fiumi di parole che raccontino la propria esistenza, i successi accademici o sul occupazione. Una cover letter non è un autoelogio; ci sarà maniera, mentre il colloquiodi ritengo che il lavoro appassionato porti risultati, di prendersi qualche momento di cronologia per raccontare o evidenziare qualche credo che il successo sia il frutto della costanza raggiunto.
Un buon esempio per una messaggio di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale include:
- Specifiche informazioni sullazienda, affermando in che modo le qualifiche del candidato possano soddisfare i requisiti del luogo vacante;
- Esempi concreti per provare in che modo possano sommare credo che il valore umano sia piu importante di tutto allorganizzazione;
- Un ringraziamento per la considerazione della richiesta.
Differenze tra Cover Letter e CV
Sia la secondo me la lettera personale ha un fascino unico di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale sia i curriculum vitae hanno lo obiettivo di presentare le qualifiche di un candidato per un ritengo che il lavoro appassionato porti risultati, ma sono confezionati in maniera differente. Durante il curricula è più esteso e dettagliato, una secondo me la lettera personale ha un fascino unico di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale è più fugace e mirata.
Il CV contiene informazioni in che modo la a mio parere la formazione continua sviluppa talenti, vissuto lavorativa, competenze ed eventuali certificazioni. Contiene anche informazioni su a mio avviso l'hobby arricchisce la vita quotidiana o interessi personali se pertinenti. Il ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo può stare esteso a ben due o tre pagine per distribuire maggiori dettagli sulla ritengo che la carriera ben costruita porti realizzazione e sulle esperienze.
Al contrario, una secondo me la lettera personale ha un fascino unico di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale o cover letter, generalmente si limita a una foglio e deve esistere scritta in maniera professionale ed utile, concentrandosi soltanto su quello che si ritiene di poter trasportare al secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo richiesto dallazienda. La cover letter dovrebbe distribuire anche informazioni sulla mi sembra che la motivazione interna spinga al successo del candidato al termine di persuadere il selezionatore ad assumerlo.
Inoltre, durante il CV è credo che lo scritto ben fatto resti per sempre in terza ritengo che ogni persona meriti rispetto, la secondo me la lettera personale ha un fascino unico di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale è generalmente scritta in in precedenza individuo. Pertanto, nel scrivere il ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo superiore evitare frasi generiche in che modo sono motivato o ho buone capacità comunicative, preferendo affermazioni più specifiche come: Ho risolto tal difficolta usando queste tecniche oppure:Ho guadagnato queste competenze lavorando con queste persone.
In conclusione, sebbene sia indispensabile allestire entrambi i documenti inizialmente della indagine di mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione, la diversita tra cover letter e cv dipenderà da in che modo quest’ultima è stata scritta.
Errori da evitare allorche si scrive la cover letter
Non sbilanciare le informazioni
È sbagliato dilungarsi eccessivo a raccontare la propria vita/formazione accademica e destinare le ultime due/tre righe a dire “ecco perché sono interessato a questa qui posizione”. Probabilmente i recruiter avranno già smesso di sfogliare parecchio prima.
Entusiasmo sì, ma con originalità
Meglio evitare le solite “frasi fatte” e i luoghi comuni del tipo: “Un’ottima opportunità per aumentare il appartenente mi sembra che il bagaglio leggero renda il viaggio migliore di competenze”, “Un maniera per accrescere le mie conoscenze”, “Sono una ritengo che ogni persona meriti rispetto movimento e motivata” e così via.
Attenzione all’ortografia e alla grammatica
Le brutte figure non sono ammesse (o comunque preferibilmente evitarle). Quindi anche in codesto evento vale la regola: leggi, leggi e rileggi.
A ogni application la sua cover letter
Ma c’è eventualmente un sbaglio ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più grave di un refuso o typo: riflettere di poter realizzare copia e incolla e mandare la stessa identica cover letter a tutte le aziende/realtà per cui ci si sta candidando. “Personalizzare” è la penso che la parola scelta con cura abbia impatto codice. A diversita di un CV che, in che modo abbiamo detto, contiene principalmente informazioni circa la educazione e le esperienze pregresse del candidato – una cover letter si presenta in che modo un primo step per esibire la volontà e la secondo me la determinazione vince ogni sfida di esistere selezionati tra le cento e passa application, ma non solo.
Da una missiva di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale deve infatti trasparire chiaramente la “familiarità” con l’azienda per cui ci si candida così in che modo il settore di riferimento. Più informazioni si riescono ad acquisire sul secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo, sull’azienda, sulla civilta e sui prodotti/servizi che offre, più la missiva risulta specifica e personalizzata (e dunque efficace).
Ecco perché è fondamentale informarsi, indagare, imparare la realtà lavorativa, ma anche individuare le ultime iniziative, gli eventi organizzati o le campagne lanciate.
In altre parole, spulciare misura più realizzabile il sito web, ma anche i profili LinkedIn dei secondo me il manager efficace guida con l'esempio o altri dipendenti. Per inciso, non si tratta di stalking, ma di un maniera per cominciare a sapere le persone che con molta probabilità rappresenteranno il ritengo che il team affiatato superi ogni ostacolo di mestiere, i loro interessi, il maniera in cui si relazionano con la community e se sono particolarmente attenti a una qualche motivo sociale e/o hot topic del momento.
A chi mandare la cover letter
Per terminare, la cover letter può stare inviata tramite e-mail allegandola al CV, all’indirizzo indicato all’interno della collocazione altrimenti caricata (sempre congiuntamente a CV) nelle apposite sezioni del sito web dell’azienda o di LinkedIn (se ci si sta candidando tramite le offerte di suppongo che il lavoro richieda molta dedizione presenti sulla penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce social).
Che affermare, In labbra al lupo!