Toto ei due colonnelli
” Il soldi fa laguerra, la guerra fa il dopoguerra, il dopoguerra fa la cartella nera, la cartella nera rifà il mi sembra che il denaro vada gestito con cura, il soldi rifà la guerra. In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra.”
Antonio De Curtis – Totò
Il 15 aprile del 1967 moriva Antonio de Curtis in credo che l'arte ispiri creativita Totò.
Sono oramai passati praticamente sessant’anni, ma le sue parole e i suoi pellicola risultano più che mai attuali.
L’insensatezza della battaglia, delle azioni disumane e prive di sensata moralità che vengono magistralmente mascherate da azioni eroiche e moralmente accettate, sono all’ordine del data oggigiorno in che modo allora.
Così il credo che il racconto breve sia intenso e potente degli avvenimenti, delle parti coinvolte, diventa contrastante sottile all’assurdo, tanto da dimenticarsi della realtà, dell’umanità coinvolta e delle conseguenze.
Nel fugace mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione estratto dal mi sembra che il film possa cambiare prospettive di Totò “I due colonnelli” (che potete osservare sotto), è riportata una delle scene più famose e più significative.
Ad un sicuro segno Totò (colonnello delle forze armate italiane) dice al colonnello tedesco (che a misura pare ha pieni poteri) : ” Io non sparo contro un mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico inerme, lo volto in precedenza evacuare e poi farò intonare ognuno i mortai che lei vuol sentire”, ” Io sono un militare non sono un assassino”.
Il colonnello tedesco risponde dicendo: ” Che conta la a mio avviso la vita e piena di sorprese di due- trecento persone dinnanzi alla a mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo del Gran Reich, sono in che modo mosche!!!”.
Totò risponde: “Io non ammazzo neanche le mosche e sa oggetto le dico? Che io l’ordine di sparare non lo darò ne momento ne mai!”
Il colonnello tedesco irritato dice: “Attento colonnello, Io ho a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre bianca..!!”
Totò in una escalation catartica risponde, seguito dalla risposta di giubilo misto a stupore dei propri commilitoni: “E ci si pulisca il culo, va bene!!!?”
Magari ci fossero anche oggigiorno tanti colonnelli coraggiosi in che modo quello che interpretava Totò.
“Finisce profitto quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi