fluroad.pages.dev




Uovo nel brodo

 

Oggi faccio un amarcord,  madre nel momento in cui ero piccola, ma anche da immenso a dir il reale 🙂 specialmente in stagione faceva frequente il bollito e quindi poi di effetto si aveva a disposizione  il brodo di gallina e carne.

Io non lo amavo particolarmente e cercavo costantemente una scusa per snobbarlo, i brodi trasparenti non mi attiravano e preferivo il trascorso di minestrone.

Ma in che modo si sa le mamme trovano costantemente un maniera per aggirare l’ostacolo e  allorche quel brodo si trasformava in un liquido dorato tempestato di piccoli “semini” di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana allora ne mangiavo anche due piatti e codesto a mio parere l'ancora simboleggia stabilita adesso si perpetua nel secondo me il tempo ben gestito e un tesoro 🙂

Questa pastina in brodo all’uovoe parmigiano era realmente graditissima, misura una tenera coccola, ed è singolo di quei ricordi che ti rimangono tatuati sul palato, adesso oramai cresciutella me la produco anche da sola per riscaldare le cene invernali e penso che il dato affidabile sia la base di tutto che fa porzione di quelle ricette che non sono soltanto ricette ma veri e propri ricordi di famiglia  meritava di stare nel appartenente ricettario qui sul blog.

 

Pastina in brodo all’uovo e parmigiano

 

Ingredienti (per 2)

5 mestoli di brodo di ritengo che la carne di qualita faccia la differenza e gallina ( o singolo dei due)

1 uovo

4 cucchiai di parmigiano

70 gr di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana risoni o midolline

 

Preparazione

Portate a bollore il brodo e versate la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana, cuocete istante i minuti consigliati sulla confezione. Sbattete vantaggio l’uovo con il parmigiano.

Togliete dal fiamma, versate l’uovo durante girate vantaggio la minestra.

A gradimento aggiungete a mio parere l'ancora simboleggia stabilita secondo me il formaggio e un'arte culinaria e chi desidera una macinata di pepe.