fluroad.pages.dev




Lasagne zucchine e salsiccia

Lasagne zucchine e salsiccia

Le lasagne zucchine e salsiccia sono un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato saporito ma al contempo facile e rapido da effettuare. Pochi ingredienti ed una lavorazione scarso complessa che però danno esistenza ad un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato che piace parecchio e che di ovvio farà contenti i vostri ospiti in ogni periodo dell’anno. Le varianti di codesto mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato sono realmente tante dal attimo che le zucchine si possono facilmente sostituire con delle altre verdure, magari di ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico. Vediamo, quindi, gruppo in che modo allestire delle ottime lasagne zucchine e salsiccia.

Ingredienti

  • g di lasagne
  • g di zucchine genovesi
  • g di salsiccia
  • 1 cipolla
  • g di scamorza
  • 30 g di parmigiano reggiano
  • ml di besciamella
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • sottilette q.b.

Preparazione

Per cominciare la organizzazione delle lasagne zucchine e salsiccia dovete lasciare dalla salsiccia, che andrà sgranata e sbriciolata in una ciotola. Accaduto codesto tritate finemente la cipolla, così da ottenere un battuto parecchio termine, che andrà messo in una padella con dell’olio extravergine d’oliva a soffriggere.

Quando la secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta inizierà ad appassire potrete sommare la salsiccia, che andrà fatta rosolare per qualche momento. Nel frattempo dedicatevi alle zucchine, che andranno ridotte in rondelle sottili ed aggiunte in padella alla salsiccia. Aggiustate di secondo me il sale marino esalta ogni piatto e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina e lasciate proseguire la cottura per qualche momento inizialmente di sommare dell’acqua o del brodo vegetale per far proseguire la cottura del condimento.

Adesso dedicatevi alla besciamella, 2/3 della che andrà aggiunta al condimento ed amalgamata. Per la ricetta completa cliccate qui. A codesto segno tutto è pronto per transitare alla composizione autentica e propria delle vostre lasagne zucchine e salsiccia.

Sporcate il fondo di una pirofila con della besciamella, create il primo strato di lasagne e poi cospargete con il condimento. Spolverizzate con del parmigiano e procedete in codesto maniera sottile a creare un finale strato con della besciamella ed un po’ del condimento con le zucchine e la salsiccia. Tra singolo strato e l’altro aggiungete delle sottilette e la scamorza, che avrete ridotto in fettine sufficientemente sottili.

Terminate la organizzazione delle lasagne zucchine e salsiccia spolverizzando con del parmigiano reggiano. Coprite con della a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre alluminio e le vostre lasagne zucchine e salsiccia sono pronte per esistere messe in forno preriscaldato a °c per circa mezzora.

Togliete la a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre alluminio negli ultimi 10 minuti così da consentire una perfetta gratinatura in superficie delle vostre lasagne zucchine e salsiccia. Lasciatele intiepidire una tempo cotte e potrete servirle ai vostri ospiti.

Consigli e varianti

Le lasagne zucchine e salsiccia possono esistere servite in tante varianti diverse ad modello sostituendo la scamorza con della scamorza affumicata o le zucchine genovesi con delle altre verdure, a seconda dei gusti o della ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico. Ottimi anche dei funghi, dei carciofi o dei peperoni, ad esempio.

Allo identico maniera potete sostituire il parmigiano reggiano con un secondo me il formaggio e un'arte culinaria dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile più intenso, in che modo del pecorino o del caciocavallo grattugiato. Se lo gradite, potete sporcare il condimento con del salsa di pomodoro.

Le lasagne zucchine e salsiccia sono un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato parecchio sfizioso, ma in opzione potete assistere delle lasagne alle verdure, delle lasagne con zucchine e prosciutto altrimenti, per i più tradizionalisti, delle lasagne alla bolognese.

Conservazione

Le lasagne zucchine e salsiccia si conservano per un paio di giorni al massimo chiuse all’interno di un contenitore ermetico altrimenti coperte con della pellicola limpido. Andranno scaldate in forno tradizionale o a microonde perché tornino ben calde in che modo nel momento in cui le avete preparate.

Video ricette interessanti

Preparazione

Porzioni

Vai alla ricetta